Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Viella
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9791257010607
Data di pubblicazione: 13/11/2025
Numero pagine: 160
Collana: I libri di Viella
Gennaio 1868. La polizia austriaca cerca di definire il luogo di nascita e di domicilio di Gustav Kaiser Bedolzky. Nonostante le fotografie segnaletiche e le indagini ripetute della burocrazia viennese, però, l'identità dell'uomo rimane inaccessibile; certa è la sua carriera criminale, macchiata di reati concepiti per una specifica categoria sociale: la classe pericolosa - vagabondi, accattoni, poveri, disoccupati -, considerati una minaccia per l'ordine sociale. Kaiser Bedolzky è uno delle migliaia di individui senza fissa dimora, in movimento lungo itinerari ampi; assumono identità bugiarde per sfuggire ai controlli e confondere la polizia, evidentemente in difficoltà. Sono anche vicende di resilienza, queste. Ma c'è chi abbraccia il vagabondaggio, libero da condizionamenti di sorta, nonostante le difficoltà che una simile scelta porta con sé. L'esigenza ossessiva di recuperare l'identità di Kaiser Bedolzky produce una messe di informazioni inedite, che introducono a una Mitteleuropa dal basso, popolata da musicisti di strada, commercianti rom ed ebrei senza diritti, renitenti alla leva, neonati affidati a migliaia allo Stato, donne sole, migranti, acrobati itineranti.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.