La Fisica e i Fisici prima e dopo Orso Mario Corbino. Aneddoti e curiosità. Pagine di storia della fisica di Gulino Carmelo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La Fisica e i Fisici prima e dopo Orso Mario Corbino. Aneddoti e curiosità. Pagine di storia della fisica
Gulino Carmelo

La Fisica e i Fisici prima e dopo Orso Mario Corbino. Aneddoti e curiosità. Pagine di storia della fisica

Editore: EBS Print

Reparto: Fisica

ISBN: 9791257101718

Data di pubblicazione: 28/03/2025

Numero pagine: 164


22,00€
Si fa attendere

Sinossi

La fisica, nell'ambito delle scienze, ha subito un'evoluzione sorprendente per i continui progressi scientifici che si sono avvicendati nel tempo. Partiamo dalla meccanica classica di Newton e Galileo 1690 per inoltrarci verso un mondo percepito in modo più evanescente spiegato con la teoria elettromagnetica di Maxwell nel 1870. La rivoluzionaria idea di Einstein per spiegare certi fenomeni fisici risale al 1905 con la teoria della relatività, per approdare nel 1925 a quella incomprensibile e per certi versi inaccettabile meccanica quantistica di Planck. In tutto ciò assume un ruolo importante la figura di Ernest Solvay che con i suoi Congressi, a cadenza triennale riunisce tutte le menti eccelse del gotha della fisica. Fino al 1927 nessun fisico italiano viene invitato ai Consigli Solvay che si svolgono al Leopold Park di Bruxelles. "L'Italia potrà competere a livello internazionale solo attraverso l'azione fondamentale svolta dallo scienziato/politico Orso Mario Corbino, definito Il Padreterno.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.