Villa e giardino Garzoni a Collodi. Il teatro dei teatri-Villa and garden Garzoni in Collodi. Theater of theaters. Ediz. bilingue di Giusti Maria Adriana - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Villa e giardino Garzoni a Collodi. Il teatro dei teatri-Villa and garden Garzoni in Collodi. Theater of theaters. Ediz. bilingue
Giusti Maria Adriana

Villa e giardino Garzoni a Collodi. Il teatro dei teatri-Villa and garden Garzoni in Collodi. Theater of theaters. Ediz. bilingue

Editore: Maria Pacini Fazzi Editore

Reparto: Architettura

ISBN: 9791257160005

Data di pubblicazione: 03/03/2025

Numero pagine: 260

Traduttore: Riani E.


30,00€
Si fa attendere

Sinossi

La villa e il giardino Garzoni a Collodi rappresentano un'opera unica e complessa, frutto di secoli di storia, arte e simbologia. La narrazione si sviluppa su tre livelli interpretativi: letterale, con la ricostruzione storica attraverso fonti e testimonianze; allegorico, ispirato alla metafora teatrale e anagogico, con la ricerca di verità superiori, espressa soprattutto da Ottaviano Diodati, architetto e drammaturgo del Settecento. Il sito, in origine fortificato, viene trasformato in un sistema scenografico dove villa e giardino, seppur dislocati su piani diversi a causa di una gola naturale, sono unificati visivamente grazie a ingegnosi artifici prospettici, come quello di Muzio Oddi che crea una fuga d'angolo per rompere la rigidità geometrica e donare armonia. Il giardino, con i suoi terrazzamenti, fontane e statue, non è solo un'opera d'arte paesaggistica, ma anche un teatro all'aperto, carico di simboli e mitologie, dove ogni elemento dalle piante alle sculture assume un ruolo narrativo. L'opera di Diodati introduce una lettura enciclopedica e allegorica del luogo, in cui le arti si intrecciano e la natura stessa diventa spettacolo. Questa visione affascina viaggiatori e studiosi dal Settecento a oggi, che riconoscono nel sito non solo un capolavoro del barocco, ma anche un luogo dove la meraviglia si fa pensiero e il giardino diventa esperienza teatrale e spirituale.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.