Falso allarme. Perché il catastrofismo climatico ci rende più poveri e non aiuta il pianeta di Lomborg Bjørn - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Falso allarme. Perché il catastrofismo climatico ci rende più poveri e non aiuta il pianeta
Lomborg Bjørn

Falso allarme. Perché il catastrofismo climatico ci rende più poveri e non aiuta il pianeta

Editore: Fazi

Reparto: Problemi e servizi sociali

ISBN: 9791259675774

Data di pubblicazione: 25/06/2024

Numero pagine: 420

Traduttore: Zurlo M.

Collana: Le terre


20,00€
Facile da trovare
Disponibile oggi da 5 Librerie

Sinossi

Viviamo nell'epoca dell'eco-ansia. Politici, attivisti e media diffondono un messaggio comune: il cambiamento climatico sta distruggendo il pianeta e dobbiamo prendere subito provvedimenti drastici per fermarlo, altrimenti sarà la catastrofe. In preda al panico, i leader mondiali si sono impegnati in politiche estremamente costose ma inefficaci, senza considerare le conseguenze indesiderate a livello economico e sociale, soprattutto per i paesi più poveri. È la tesi di Bjørn Lomborg - presidente del Copenhagen Consensus Center e "ambientalista scettico", indicato da «The Guardian» come "una delle 50 persone che potrebbero salvare il pianeta" -, secondo il quale il cambiamento climatico è un problema molto serio ma non è la minaccia apocalittica che ci viene raccontata. In "Falso allarme", basandosi su una rigorosa analisi dei dati scientifici ed economici, Lomborg riporta alla razionalità il dibattito sull'emergenza climatica, sempre più polarizzato tra catastrofismo e negazionismo, dimostrando in modo convincente che gran parte di ciò che pensiamo al riguardo è sbagliato: le previsioni allarmistiche sull'imminente fine della Terra travisano la scienza e conducono a politiche che non risolvono il problema ma causano più danni che vantaggi, aumentando povertà e disuguaglianze. Che fare dunque? Per Lomborg occorre valutare le politiche per il clima nello stesso modo in cui valutiamo ogni altra politica, in termini di costi e benefici. E in questo libro propone soluzioni più intelligenti e ragionevoli per affrontare la crisi climatica e rendere il mondo un posto decisamente migliore, anche se leggermente più caldo.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.