Patriottismo costituzionale. Il caso italiano in prospettiva comparata di Barbisan Benedetta - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Patriottismo costituzionale. Il caso italiano in prospettiva comparata
Barbisan Benedetta

Patriottismo costituzionale. Il caso italiano in prospettiva comparata

Editore: Editoriale Scientifica

Reparto: Diritto

ISBN: 9791259763976

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 288

Collana: Sentieri giuridici


19,00€
Esaurito

Sinossi

Che la nostra Costituzione sia da considerarsi la più bella del mondo è ormai un topos del lessico comune, ma gli italiani hanno con essa un rapporto tiepido col rischio di uno scollamento perturbante. È la 'teatralità' della stessa forma di governo, priva delle norme forti del parlamentarismo razionalizzato tedesco, ad aver assorbito lo spazio e l'attenzione pubblici utili alla costruzione di un patriottismo costituzionale. Diffuso anche in ordinamenti diversi dalla Germania, come la Spagna, il Libano, la Malaysia, l'India, il patriottismo costituzionale si presenta in due versioni: una rigida, con una visione della Costituzione dogmatica e chiusa, e una flessibile, capace di rigenerare una cultura costituzionale sbiadita. È, questa seconda, ciò di cui il nostro vivere insieme avrebbe bisogno per riconquistare alla Costituzione la centralità che merita.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.