Diritti di Dio e diritti dell'uomo. Paradigmi della secolarizzazione di Marino Piero - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Diritti di Dio e diritti dell'uomo. Paradigmi della secolarizzazione
Marino Piero

Diritti di Dio e diritti dell'uomo. Paradigmi della secolarizzazione

Editore: Editoriale Scientifica

Reparto: Diritto

ISBN: 9791259764133

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 342

Collana: Logon didonai. Saggi


20,00€
Esaurito

Sinossi

Secondo quali paradigmi interpretativi è possibile descrivere il legame tra la secolarizzazione e lo sviluppo, in età moderna, delle nozioni giuridico-filosofiche legate ai diritti dell'uomo? Che relazione è possibile individuare tra questi ultimi e il diritto naturale cristiano? Quale il loro rapporto con i diritti di Dio? Che valore assegnare ad essi nell'ambito degli ordinamenti giuridici contemporanei? Attraverso un dialogo serrato con autori quali Charles Taylor, Augusto Del Noce, Ernst Wolfgang Böckenförde, Carl Schmitt, Jacques Maritain e Jürgen Habermas - che del processo di secolarizzazione si sono occupati secondo differenti prospettive teoriche e disciplinari -, l'autore cerca di fornire una risposta a tali interrogativi, mostrando come attraverso la codificazione dei diritti dell'uomo abbia di fatto preso forma una koinè giuridica in grado di incarnare la sensibilità dell'uomo moderno e di rispondere alle esigenze suscitate dagli immaginari che hanno contribuito alla sua formazione.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.