Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Il Ponte Vecchio
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9791259784049
Data di pubblicazione: 17/05/2025
Numero pagine: 128
Il lavoro è composto da tre sezioni che trattano storie, tra loro molto distanti per tematiche e "mondo" di appartenenza, legate a tre componenti di una antica famiglia galeatese, quella dei Cenni, che incontriamo a partire dal tempo in cui Galeata faceva parte del Granducato di Toscana. La prima sezione permette di accostarsi allo scrigno dei ricordi di Cenno Cenni, gonfaloniere e in seguito sindaco di Galeata per oltre un quarantennio, che coprono gli avvenimenti degli anni tumultuosi del Risorgimento fino al compimento dell'unità d'Italia. La seconda sezione dà conto dei due processi in cui emerse il ruolo prestigioso dell'avvocato Nicola Cenni: il primo processo è quello al maggiore Cristiano Lobbia, mentre il secondo riguarda i seguaci di David Lazzaretti, il "Profeta dell'Amiata". I processi segnarono profondamente la storia italiana dell'epoca post unitaria: l'affresco che ne affiora fa balzare prepotentemente sulla scena un'epoca intera. La terza sezione, infine, è dedicata all'umbratile vicenda umana di Ernesta Cenni Bezzi Castellini, la filantropa che donò tutti i suoi averi ai diseredati.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.