Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Armando Editore
Reparto: Letteratura
ISBN: 9791259842749
Data di pubblicazione: 07/11/2022
Numero pagine: 192
Collana: Infanzia e società
A partire da una serie di esempi letterari, scelti perché capaci di affrontare in modo particolarmente poetico gli orfani, l'argomentazione, intrecciando narrazioni, realtà storica e immaginario collettivo, si sofferma sugli autori che si sono rivelati più sensibili rispetto al tema dell'infanzia abbandonata; mette in evidenza le differenze di genere, affrontate in rapporto a certe libertà a lungo non concesse ai personaggi femminili; analizza la letteratura che meglio denuncia gli "sprechi d'infanzia". L'analisi si concentra anche sull'orfano letterario che decide di girovagare, assecondando il fato, per giungere in un "altrove" rivelatore della sua identità. Infine, la ricerca porta a chiedersi perché i personaggi orfani colpiscano tanto i lettori, individuando in icone classiche come Oliver Twist ma anche moderne come Harry Potter caratteristiche di bambino "meta-umano", capace, con forza e coraggio, di sopravvivere all'abbandono.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.