Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Intra
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9791259911544
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 152
Collana: Il disoriente
La sorte è una raccolta di racconti di Federico De Roberto, pubblicata per la prima volta nel 1887 quando l'autore era un narratore esordiente. Nelle storie dei personaggi più diversi (dalla principessa all'artigiano, dal barbiere ambizioso al suicida fallito) De Roberto vede la 'sorte' come provvisorio cemento ideologico di una comunità altrimenti avviata alla disgregazione: il più adatto a gente che è troppo debole per costruirsi una vita secondo volontà ma che esige comunque una qualche spiegazione della propria sconfitta. Nell'edizione definitiva del 1891, che qui si offre ai lettori, la raccolta comprende otto racconti: La disdetta, Ragazzinaccio, San Placido, Il matrimonio di Figaro, Il «Reuzzo», Nel cortile, La malanova, Rivolta. Federico De Roberto (Napoli, 1861 - Catania, 1927) fu tra i più radicali e originali interpreti del verismo letterario italiano. I viceré (1894) rappresenta il suo capolavoro, oltre al quale sono indubbiamente da ricordare i racconti de La sorte e di Processi verbali, ma anche il romanzo La messa di nozze, opere tutte pubblicate da Intra.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.