Dizionario dietetico di Morselli Guido; Maiolini E. V. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Dizionario dietetico
Morselli Guido

Dizionario dietetico

Editore: Ronzani Editore

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9791259972125

Data di pubblicazione: 02/04/2025

Numero pagine: 276

Collana: Biblioteca Ronzani


24,00€
Facile da trovare

Sinossi

Concepito cinque anni prima dell'ispirazione che darà origine ai grandi romanzi - dal 1961, con Un dramma borghese -, il Dizionario dietetico rivela ai lettori di Guido Morselli un volto inedito del poliedrico intellettuale: saggista, narratore, drammaturgo, sceneggiatore e dunque anche divulgatore e lessicologo. All'originale prontuario che raduna «alcune nozioni elementari e un orientamento di massima, nel campo dell'alimentazione», Morselli dedica l'estate 1956, tra la corrispondenza con esimi biochimici e patologi, lo studio di opere scientifiche ed enciclopediche e la collezione di ritagli di giornali e riviste intorno al tema del cibo. Pensa a un progetto tripartito, aperto e chiuso da capitoli che riguardino caratteristiche e composizioni degli alimenti e costituito, nel corpo centrale, da centinaia di schede sulle sostanze commestibili: da abbacchio al pane biscottato zwiebach, passando per aperitivi, baccalà, ciccioli, kefir, ravanello, seltz... La scrittura è agile e ben ritmata, degna di un maestro nascosto della narrativa del Novecento; dalla dietetica apre spesso a una Weltanschauung, una concezione del mondo e dell'uomo condensata in fulminei aforismi: «anche sotto l'aspetto corporale la vita è una molteplicità, ha per caratteristica di essere complessa, di non potersi semplificare senza sminuirsi e snaturarsi». Lo scopo dell'opera, d'altra parte, è fondamentalmente civile: favorire una «coscienza» alimentare, ancora «scarsa in Italia» negli anni Cinquanta, nell'auspicio di concorrere «al benessere individuale» e riuscire «di qualche utilità nei confronti dell'economia dei singoli e della collettività».

Altro

Prodotti Correlati


Roma
12,00 €
Si fa attendere
Crepe
16,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.