Interpretazione, permanenza e attualizzazione dei classici antichi di Cremona Virginio; Vicenzi R. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Interpretazione, permanenza e attualizzazione dei classici antichi
Cremona Virginio

Interpretazione, permanenza e attualizzazione dei classici antichi

Editore: Virginio Cremona

Reparto: Letteratura greca e latina: critica

ISBN: 9791280010001

Data di pubblicazione: 01/04/2020

Numero pagine: 116

Collana: La Virginiana


16,00€
Esaurito

Sinossi

Il presente volumetto, riedizione della ristampa del 1986 (ed. "Vita e Pensiero"), è uno strumento inteso a guidarci per interpretare e attualizzare il più obiettivamente possibile i testi classici, in un'epoca in cui l'informatica e il web la fanno da padroni e sembrano voler seppellire l'humanitas insita negli scrittori greci e latini. Dopo una premessa su "L'Autonomia della critica", l'autore analizza le tendenze e le correnti della critica letteraria tra Ottocento e primo Novecento. Lo studioso si sofferma quindi sull'importanza del "Ricupero dei valori formali", per passare poi dopo un'attenta disamina della critica strutturalistica, ad analizzare la "Forza di sopravvivenza dell'antico", esaltando la "Polivalenza dell'opera classica", polivalenza che permette al lettore di focalizzare un autore giustapponendolo al momento storico attuale. Peculiarità di questo libretto è l'ingente quantità di note bibliografiche ed esplicative che lo rendono molto prezioso per chi volesse approfondire gli studi classici.A giusta ragione P. V. Cova del presente saggio scrive: «Promette molto meno di quello che contiene».

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.