Tra editoria e critica. Scritti per le collane d'autore del secondo Novecento di Tallarini Nicola - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Tra editoria e critica. Scritti per le collane d'autore del secondo Novecento
Tallarini Nicola

Tra editoria e critica. Scritti per le collane d'autore del secondo Novecento

Editore: Aras Edizioni

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9791280074928

Data di pubblicazione: 25/04/2025

Numero pagine: 204

Collana: Per la critica. La voce e la scrittura


18,00€
Disponibile dal 25-04-2025

Sinossi

I testi per l'editoria italiana del secondo Novecento, quarte, risvolti, note editoriali, erano spesso affidati a intellettuali, scrittori a loro volta, che collaboravano con le case editrici. L'autonomia e la qualità di questi scritti era tale che si sarebbero potuti presentare senza opera, assegnandoli alla categoria della «letteratura sulla letteratura» ed essere identificati come forme ibride tra letteratura, critica e scrittura al servizio dell'editoria. Il libro prende in considerazione il lavoro di Vittorini, Calasso, Garboli, Manganelli, Debenedetti, Calvino, Sciascia, Borges... Queste figure di letterati editori sono oggi ancora più necessarie per l'urgenza di filtrare le opere da pubblicare in un'offerta indistinta e illimitata.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.