Edda Mussolini a Lipari. Vita al confino, amori e rancori di La Greca Giuseppe - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Edda Mussolini a Lipari. Vita al confino, amori e rancori
La Greca Giuseppe

Edda Mussolini a Lipari. Vita al confino, amori e rancori

Editore: L'Onda

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9791280185761

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 160


25,00€
Esaurito

Sinossi

Edda Mussolini, vedova Ciano, subì il conno nell'immediato dopoguerra da parte del nuovo governo italiano. Un'esperienza vissuta con forti chiaroscuri dalla glia del dittatore nell'isola di Lipari. Edda era considerata, in famiglia e fuori, "un maschio mancato". La rivista Images la stimava capace di guidare suo padre "con il pugno di ferro". La rivista Time le aveva dedicato una copertina. Com'era arrivata la vedova di Galeazzo Ciano a Lipari? Com'è stata la sua vita al conno? Nelle decine di interviste concesse nel corso della permanenza nell'isola a giornalisti italiani e stranieri, Edda Mussolini, raccontava del padre, di piazzale Loreto, di Hitler, di Galeazzo, di sua madre, della guerra, dei gerarchi nazisti e fascisti, tra amori e rancori. Una verità del momento raccontata dalla stampa nazionale ed internazionale nell'immediato dopoguerra.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.