Dante come percorso terapeutico. Dalla patologia psichiatrica al paradiso interiore nella Divina Commedia di Rusca Roberto - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Dante come percorso terapeutico. Dalla patologia psichiatrica al paradiso interiore nella Divina Commedia
Rusca Roberto

Dante come percorso terapeutico. Dalla patologia psichiatrica al paradiso interiore nella Divina Commedia

Editore: L'Onda

Reparto: Scienze mediche. medicina

ISBN: 9791280185785

Data di pubblicazione: 30/11/1999


27,00€
Facile da trovare

Sinossi

La Divina Commedia può essere letta come un percorso terapeutico che si prepara nell'Inferno, si sviluppa nel Purgatorio e si consolida nel Paradiso. L'autore segue l'intero cammino di Dante canto per canto. L'Inferno si presta ad essere interpretato come un viaggio attraverso diverse forme di patologia mentale, che includono ad esempio vari disturbi della personalità, depressione, psicosi, disturbo post traumatico da stress fino ad incontrare patologie fisiche e neurologiche. Sono condizioni senza speranza di guarigione, a differenza di quelle del Purgatorio, dove avviene un vero iter psicoterapeutico che prepara al raggiungimento del proprio paradiso interiore. La liberazione dagli impedimenti della psicopatologia permette nel Paradiso di intraprendere un cammino intellettuale che genera emozioni positive. L'esplorazione dantesca del cosmo rivela inoltre insospettabili affinità con le scoperte della fisica contemporanea. La Commedia diventa così un percorso terapeutico prima di tutto per Dante stesso, poi per il lettore, che può identificarsi con il poeta o con alcuni dei personaggi.

Altro

Fuga
15,00 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.