Questa è una pipa. Storia sociale, arte e iconografia di Bisegna Giuseppe - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Questa è una pipa. Storia sociale, arte e iconografia
Bisegna Giuseppe

Questa è una pipa. Storia sociale, arte e iconografia

Editore: MdS Editore

Reparto: Manifatture

ISBN: 9791280187390

Data di pubblicazione: 20/11/2024

Numero pagine: 176

Collana: Le ampolle


15,00€
Facile da trovare
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

Van Gogh fa una scelta molto precisa raffigurando una pipa di pannocchia per la sua "Sedia". Il Colonnello Hans Landa di "Bastardi senza gloria" non avrebbe la stessa drammaticità se invece di una Calabash fumasse un sigaro. In epoche ormai molto lontane da noi, si potevano riconoscere uno studente o un operaio anche dal tipo di pipa che stringevano fra i denti. Per un gentiluomo, il rituale della pipa era a volte imprescindibile dal suo rango. Come ha fatto questo curioso oggetto, sacro per i Pellerossa e ormai considerato di nicchia, a diventare un simbolo di calma interiore, riflessione e lucidità mentale? Un saggio che indaga la storia della pipa alla ricerca di un'iconografia, fra arte, cinema e letteratura.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.