L'anarcosindacalismo in Germania. Affermazione, ascesa e declino (1892-1933) di Rübner Hartmut; Bernardini D. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'anarcosindacalismo in Germania. Affermazione, ascesa e declino (1892-1933)
Rübner Hartmut

L'anarcosindacalismo in Germania. Affermazione, ascesa e declino (1892-1933)

Editore: Edizioni Malamente

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9791280497291

Data di pubblicazione: 01/02/2025

Collana: Ombre


15,00€
Si fa attendere

Sinossi

Sin dalla fine dell'Ottocento si delinea in Germania un piccolo ma agguerrito movimento anarchico che, dopo la fine della Prima guerra mondiale, sembra poter acquisire una dimensione di massa. Nel 1921 la FAUD, l'organizzazione anarcosindacalista nata tre anni prima in un Paese devastato dal conflitto e sconvolto da un ciclo di rivoluzioni, controrivoluzioni e crisi economiche, raccoglie attorno a sé 150mila attivisti. Il saggio dello studioso Hartmut Rübner, tra i principali esperti dell'argomento, ricostruisce con acume e attenzione critica le complesse vicende dell'anarchismo tedesco all'interno del movimento operaio fino all'ascesa al potere di Hitler. Il volume è completato da un'antologia di scritti dell'epoca che restituisce le idee e le pratiche di un movimento che lottò strenuamente contro il nazionalismo, il militarismo e il fascismo. Prefazione di David Bernardini.

Altro

Fuoco
15,00 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.