Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Arianna
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9791280528353
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 542
Collana: Zabbara-Novecento
Dopo una rapida rassegna dei contributi scientifici che cominciano a rendere meno nebulosa la "fase archeologica" della vita nel territorio, lo studio attraversa circa 800 anni di storia di Collesano muovendo dalla "reconquista" normanna, che riporta la Sicilia nell'ambito della civiltà dell'Occidente cristiano, per arrivare alla soppressione formale del feudalesimo nel 1812. E' un viaggio che attraverso le signorie feudali (Adelicia, Cicala, Ventimiglia, Cardona, Moncada per ricordarne solo alcune), parte delle quali hanno avuto un ruolo notevole pure nella politica del Regno di Sicilia prima e in quella del Viceregnbo dopo, è volto a ricostruire la vita di Collesano nei suoi aspetti demografici, urbanistici, religiosi, economico-sociali e culturali sino alla fine dell'antico regime e all'apertura, nel lungo periodo, di nuovi orizzonti di progresso attraverso una radicale ridistribuzione della terra.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.