Lungo i fiumi di Babilonia. Sermoni di guerra (1940-1944) di Munk Kaj - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Lungo i fiumi di Babilonia. Sermoni di guerra (1940-1944)
Munk Kaj

Lungo i fiumi di Babilonia. Sermoni di guerra (1940-1944)

Editore: Lastaria Edizioni

Reparto: Chiesa locale e ordini religiosi

ISBN: 9791280660435

Data di pubblicazione: 03/06/2024

Numero pagine: 400

Collana: Riprese


22,00€
Si fa attendere

Sinossi

Questi sermoni, che intendo raccogliere in un libro, non sono scritti per l'Eternità, ma per il presente. Sono destinati a svolgere un lavoro per questo istante e poi essere dimenticati. Ma dopotutto è pensiero cristiano ciò che, fatto per il presente, è altresì fatto per l'Eternità. (Sermone 42). Questo pronunciava il pastore luterano Kaj Munk una domenica del 1941 dal pulpito della piccola parrocchia di Vederso, comunità di poco più di settecento anime nella profonda provincia danese. Quel curato di campagna non era una figura anonima per il suo tempo, era infatti noto in tutto il Nord Europa come uno dei più affermati drammaturghi contemporanei, "l'Ibsen del XX secolo" come ebbero a chiamarlo. Oltre alla stesura di copioni teatrali, Munk si dedicò con costanza alla pubblicazione di numerosi contributi giornalistici e componimenti poetici. Nonostante ciò, non trascurò mai i suoi doveri come pastore di anime, primo tra tutti la predicazione. Il presente volume raccoglie le omelie pronunciate e pubblicate dal 1940 al 1944, secondo la selezione operata dall'Università di Aalborg e dedicata ai testi composti all'indomani dell'invasione nazista in Danimarca.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.