Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Kenness Publishing
Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport
ISBN: 9791280688736
Data di pubblicazione: 26/03/2025
Numero pagine: 140
A differenza di quello che avviene in altri sport, la pallavolo femminile non è di certo un costola di quella maschile, anzi, brilla di luce propria. Grazie anche a un passato che annovera figure mitologiche come Cacciatori e Piccinini: autentiche madri natura di un'ascesa inarrestabile tra fine anni Novanta e Duemila della pallavolo femminile italiana, che ora è seconda per numero di tesserati solamente dietro al calcio e davanti al basket. Un'oasi felice dunque, ma anche un vanto più unico che raro: infatti possiamo dire che sia la nostra nazionale, sia le nostre squadre di club rappresentano il meglio della pallavolo mondiale. Così, oggi riguardi il film di quel capolavoro, la trionfale cavalcata olimpica delle azzurre a Parigi 2024, e ti rendi conto che è la traduzione pallavolistica di un sogno. E non è un caso che ci siano riuscite proprio le ragazze. Così finalmente risplendono - avvolti dalle luci della ribalta - i volti acqua e sapone di atlete esemplari, che commuovono. Per spirito di sacrificio, dedizione, disponibilità. E soprattutto per autenticità. "Terribili", sì, ma solo sotto rete! In tempi in cui imperversano influencer che lanciano messaggi a volte deleteri per le più giovani, Paola Egonu, Anna Danesi, Caterina Bosetti e compagne rappresentano modelli di riferimento sani e concreti. Da ringraziare e abbracciare.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.