Gli Statuti del Comune di Cavallermaggiore del 1324 di Bovolo C. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Gli Statuti del Comune di Cavallermaggiore del 1324

Gli Statuti del Comune di Cavallermaggiore del 1324

Editore: Fusta Editore

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9791280749925

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 128


14,00€
Esaurito

Sinossi

"Il 15 Maggio del 1324 sono stati redatti tali Statuti del Comune di Cavallermaggiore da parte del signore Nicola Bersatoris Castellano della borgo, Pietro di Braida, Bartolomeo de Platea, Guglielmo Varnito, Giovanni Cocono, Opezono Testa e Guglielmo di Saglono, eletti come recapitulatores di Cavallermaggiore dal Consiglio Generale e dai capi delle famiglie di tale luogo riuniti al suono della campana e con l'annuncio del banditore, secondo la solita usanza, e approvati dal consiglio del Comune, com'èabitudine e confermato dal suddetto Castellano in vece del signore Principe". Settecento anni fa, sotto il dominio di Filippo di Acaia, Cavallermaggiore emanò i proprio statuti comunali che sancirono la nascita di un comune autonomo, sebbene subordinato e limitato dal potere del principe.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.