Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Balzano Editore - Librerie Il giardino della cultura
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9791280893284
Data di pubblicazione: 10/07/2025
"La neve di calce" è un romanzo che intreccia passione, lotta e riscatto sociale, ambientato in un contesto arcaico intriso di tradizioni e aspettative familiari. La narrazione si sviluppa nell'arco di un ventennio, dal 1960 alla fine del 1970, e segue la vita di Giacomo Manca, un giovane con il sogno di diventare attore. La sua esistenza è segnata da numerose peripezie: gli anni trascorsi in collegio a Messina, i successivi spostamenti tra Roma, Pompei e Catania, e infine il ritorno al suo paese d'origine, un piccolo borgo nell'Alto Alcantara, in Sicilia. Il paesaggio siciliano, simbolo di contrasti intensi, fa da sfondo a questo viaggio, mentre la "neve di calce", evocata da un episodio dell'infanzia di Giacomo, diventa il simbolo di una rinascita quotidiana. Una memoria che, pur nella sua semplicità, racchiude il peso delle fatiche passate e le speranze mai del tutto sopite. Come la calce purifica, così l'amore che Giacomo nutre per Lucia lo purifica e lo trasforma, non senza lasciare cicatrici. Il contrasto tra la delicatezza della neve e la durezza della calce diventa una potente metafora del loro amore: un sentimento che è dolce e struggente, liberatorio ma inevitabilmente doloroso.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.