Flegrella. La caldera che racconta la storia geologica dei campi flegrei di Foresta Martin Franco; De Vita Sandro; Russolillo Anna - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Flegrella. La caldera che racconta la storia geologica dei campi flegrei
Foresta Martin Franco , De Vita Sandro , Russolillo Anna

Flegrella. La caldera che racconta la storia geologica dei campi flegrei

Editore: Villaggio Letterario

Reparto: Scienze della terra

ISBN: 9791280974143

Data di pubblicazione: 06/06/2024

Numero pagine: 56


14,90€
Si fa attendere

Sinossi

Flegrella è la prima favola scientifica dedicata alla Caldera dei Campi Flegrei. In questa favola la caldera e i suoi prodotti vulcanici diventano personaggi, parlano e raccontano la storia geologica della nascita di questo territorio situato nell'area metropolitana di Napoli. Flegrella, Tufello, Pipè, Ilavayou e tanti altri personaggi raccontano l'evoluzione della terra Flegrea che ospita il complesso vulcanico, impropriamente detto "supervulcano" più pericoloso d'Europa. È istruttivo e divertente conoscere come è nata e cresciuta la terra flegrea a partire da un'eruzione esplosiva avvenuta circa quarantamila anni fino a diventare un territorio ricco di testimonianze geo-vulcanologiche, archeologiche e naturali. La favola è stato scritta da geo-vulcanologi dell'INGV, giornalisti e divulgatori.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.