Giovan Battista Valentino tra cronaca e poesia barocca di Di Maro Maria - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Giovan Battista Valentino tra cronaca e poesia barocca
Di Maro Maria

Giovan Battista Valentino tra cronaca e poesia barocca

Editore: Paolo Loffredo

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9791281068667

Data di pubblicazione: 20/12/2024

Numero pagine: 264

Collana: Munera parva


23,50€
Si fa attendere

Sinossi

Giovan Battista Valentino (1614-1678ca.), scrivano della Vicaria e poeta in lingua napoletana, intreccia satira e cronaca per raccontare le trasformazioni di Napoli dopo la peste del 1656. Nei suoi poemetti in ottava rima, Napole scontraffatto dapò la peste (1668), La Mezacanna co lo Vasciello de l'Arbascia (1669) e La Cecala Napoletana (1674), critica la corruzione, il mutamento dei costumi e il servilismo letterario, dando voce a una città in crisi e alla progressiva ascesa del ceto civile. Questo volume ne ricostruisce la figura e l'opera, offrendo un'analisi critica dei suoi testi.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.