Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Paolo Loffredo
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9791281068896
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 176
Questo libro nasce da una necessità personale dell'autore: quella di mettere ordine a una serie di esperienze che, sebbene apparentemente frammentarie, sembravano raccontare qualcosa di più ampio: una storia condivisa, un tratto ricorrente della condizione umana. Ogni esperienza raccontata è, sì, un fatto vissuto. Ma è anche uno specchio in cui si riflettono dinamiche sociali più ampie: la politica, le religioni, la gestione del potere, i danni della demagogia, il ruolo della tecnologia, la fragilità dell'identità, l'ipocrisia, l'illusione del controllo, la ricerca di senso. Il libro, come ovvio, non offre risposte definitive, ma semmai pone degli interrogativi condivisi. L'intento è stimolare chi legge ad un confronto fra il proprio vissuto e ciò che ogni singola persona può fare per contribuire a trasformare l'agonia in cui versa il genere umano in nuova umanità. I cambiamenti dei singoli possono contribuire a produrre grandi rivoluzioni; le azioni grandiose spesso grandi delusioni. Il libro si rivolge a chi non ha paura di interrogare la propria esperienza, a chi sospetta che dietro la propria storia personale si celino le strutture invisibili della società.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.