Ritirati ma connessi. Leggere l'hikikomori come fatto sociale di Esposito Vincenzo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Ritirati ma connessi. Leggere l'hikikomori come fatto sociale
Esposito Vincenzo

Ritirati ma connessi. Leggere l'hikikomori come fatto sociale

Editore: Paolo Loffredo

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9791281068957

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 136

Collana: Scienze sociali. Nuova serie


22,50€
Si fa attendere

Sinossi

Che cosa vuol dire ritirarsi oggi, nell'intreccio tra scuola, lavoro, famiglia e piattaforme digitali? Questo volume propone una lettura sociologica dell'Hikikomori come configurazione sociale del ritiro: un esito plausibile e disponibile là dove culture della performance, aspettative istituzionali e infrastrutture di connessione plasmano percorsi, linguaggi e possibilità di vita. L'obiettivo è duplice: restituire voce e posizione ai soggetti coinvolti e offrire una cornice interpretativa integrata, capace di spiegare perché e come l'isolamento prolungato prende forma in contesti specifici, oltre la sola lente clinico-diagnostica. Con l'obiettivo di comprendere meglio il fenomeno, il volume presenta i risultati di una ricerca condotta facendo ricorso a metodi misti - integrazione di indagini quantitative, analisi qualitative e osservazioni digitali -restituendo profili, geografie sociali, routine quotidiane e turning points delle persone Hikikomori e componendo un modello del ritiro come processo situato, riflessivo e relazionale.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.