Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: De Nigris
Reparto: Educazione
ISBN: 9791281105348
Data di pubblicazione: 06/11/2025
Numero pagine: 90
Collana: Palepolis
Chi era Giuseppe Quarati e perché la sua storia, a lungo dimenticata, merita di essere raccontata? Attraverso documenti e testimonianze - comprese voci autorevoli del panorama culturale e pedagogico - questo libro ricostruisce la vicenda di un giovane garibaldino che, dopo l'esperienza risorgimentale, scelse di dedicarsi all'educazione nella Napoli segnata dalla Questione Meridionale. Ne emerge il ritratto di un uomo che credette nella scuola come luogo di emancipazione, laboratorio di democrazia e spazio di comunità. La sua visione pedagogica, nutrita dalle idee di grandi innovatori europei come Friedrich Fröbel e William Ellis, trovò nell'Istituto Froebeliano di Napoli un terreno fertile per tradursi in pratica. Grazie anche all'impegno di Quarati, quelle teorie si radicarono nel contesto napoletano, aprendo nuove strade al pensiero educativo italiano. Una vicenda che, pur radicata nel passato, illumina questioni urgenti del presente: il valore della scuola pubblica e l'educazione come bene comune. Prefazione di AnnaMaria Palmieri.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.