L'esercito italiano. Poesia armata di Marinetti Filippo Tommaso; Siniscalchi C. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'esercito italiano. Poesia armata
Marinetti Filippo Tommaso

L'esercito italiano. Poesia armata

Editore: Eclettica

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9791281106550

Data di pubblicazione: 26/05/2025

Numero pagine: 88

Collana: Abrasioni


12,00€
Si fa attendere

Sinossi

Con il trascorrere del tempo, la figura di Filippo Tommaso Marinetti ha assunto una connotazione sempre più complessa e interessante per comprendere le dinamiche relative all'avanguardia - estetica e politica - tra le due guerre mondiali. Marinetti nel 1909, lanciando il Futurismo, versa l'acqua battesimale sul capo dell'avanguardia novecentesca. Appare sempre più determinante il confronto con la vasta e multiforme opera letteraria di Marinetti, sparsa in mille rivoli. Marinetti, come Gabriele D'Annunzio nella letteratura e Giovanni Gentile nella filosofia, ha «pensato l'Italia». Negli scritti d'arte come in quelli di guerra. Leggerli, senza pregiudizi, aiuta a comprendere un tratto di storia complesso, dirompente, controverso, drammatico, che ha gettato l'Italia, nelle luci come nelle ombre, nel pieno della modernità. Questo scritto esce nel luglio 1942, Marinetti si identifica come l'unico poeta specialista di guerre moderne.

Prodotti Correlati


Tecla
15,00 €
Si fa attendere
Puisie
18,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.