Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Eclettica
Reparto: Letteratura italiana: critica
ISBN: 9791281106604
Data di pubblicazione: 12/11/2025
Numero pagine: 216
Collana: Secolo breve
Luigi Chiarini (1900-1975) è stato, senza ombra di dubbio, il più importante operatore della cultura cinematografia italiana tra gli anni Trenta e la metà degli anni Settanta del Novecento. «Giornalista di regime» formatosi al pensiero di Giovanni Gentile; «funzionario della propaganda» a stretto contatto con Luigi Freddi (uomo chiave della politica cinematografica del fascismo); fondatore e animatore del Centro sperimentale di cinematografia; autorevole critico e teorico della cinematografia; regista; organizzatore culturale; professore universitario; direttore della Mostra di Venezia. Nella vita intellettuale e professionale di Chiarini si riflettono l'evoluzione di quarant'anni della cinematografia italiana e del delicato, complesso e controverso passaggio di numerosissimi intellettuali dal fascismo all'antifascismo.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.