Lettere di antropologia visiva. Ediz. illustrata di Zunino Celotto Vittorio; Vigni S. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Lettere di antropologia visiva. Ediz. illustrata
Zunino Celotto Vittorio

Lettere di antropologia visiva. Ediz. illustrata

Editore: Seipersei

Reparto: Fotografia

ISBN: 9791281174320

Data di pubblicazione: 03/11/2025

Numero pagine: 144

Collana: Approfondimenti


19,00€
Si fa attendere

Sinossi

Lettere di antropologia visiva esplora la fotografia come dispositivo di costruzione identitaria e testimonianza politica. Nella prima parte si tende a indagare l'origine dello sguardo fotografico: dalle prime immagini infantili all'adolescenza, dal selfie come performance sociale alla fotografia come pratica terapeutica e confronto con la morte. La seconda parte analizza l'immagine nei contesti di trauma collettivo come l'11 settembre o le fotografie di guerra, dalla povertà globale (Dorothea Lange, Matt Black) al neocolonialismo visivo, fino alle migrazioni contemporanee. Intrecciando psicoanalisi, teoria femminista e studi culturali, anche attraverso il racconto le opere di Letizia Battaglia, James Nachtwey, Sebastião Salgado, Zanele Muholi e i fotografi palestinesi, il volume interroga il potere dell'immagine: chi ha il diritto di guardare? Chi può essere rappresentato? Cosa resta fuori campo? Un invito a riconoscere nella fotografia non solo un documento, ma un gesto relazionale che ci chiama alla responsabilità...

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.