Lo splendore del superfluo. Le arti suntuarie nella Puglia storica dall'Alto al Basso Medioevo di Minutilli A. M. (cur.); Mignozzi M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Lo splendore del superfluo. Le arti suntuarie nella Puglia storica dall'Alto al Basso Medioevo

Lo splendore del superfluo. Le arti suntuarie nella Puglia storica dall'Alto al Basso Medioevo

Editore: Quorum Edizioni

Reparto: Geografia e storia

ISBN: 9791281199255

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 308

Collana: Puglia memorabile. Arte, archeologia, architettura e storia


25,00€
Facile da trovare

Sinossi

Il volume punta a inserirsi nel dibattito critico relativo al valore delle cosiddette arti 'suntuarie', 'applicate', 'decorative' o 'minori' nell'ambito della storiografia odierna. Nove diversi capitoli sono dedicati a singoli manufatti, artisti o temi connessi direttamente o indirettamente alla Puglia, dall'età barbarica al tardo Gotico. Un vero e proprio viaggio tra artefatti normalmente poco considerati dal mondo degli studi o, al contrario, molto noti ma bisognosi di letture più aggiornate. Casi campione relativi a media differenti permettono di riflettere sulla funzione di questi pregiati prodotti artistici e dunque sui riti in cui potevano risultare coinvolti e, infine, sui loro fruitori primari o sul più vasto pubblico che avrebbe assistito a loro eventuali 'ierofanie'. L'obiettivo è chiaramente quello di condurre il lettore in un percorso di rivalutazione di tale classe di oggetti e aiutarlo a comprenderne la grande importanza nell'ambito della cultura medievale. Il bello, il lussuoso, il prezioso e l'intangibile vengono calati nella dimensione più terrena del rapporto tra arte e pubblico, tra progetto e messaggio finale, tra sacro e profano.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.