Pensare dopo Gaza. Saggio sulla ferocia e la terminazione dell'umano di Berardi Franco «Bifo» - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Pensare dopo Gaza. Saggio sulla ferocia e la terminazione dell'umano
Berardi Franco «Bifo»

Pensare dopo Gaza. Saggio sulla ferocia e la terminazione dell'umano

Editore: Timeo (Palermo)

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9791281227248

Data di pubblicazione: 19/02/2025

Numero pagine: 250


18,00€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 8 Librerie

Sinossi

Gaza è solo l'ultima ferita nell'illusione che è stata l'umanità. Una ferita da cui ora trabocca l'orrore di un reale privo di senso, dinanzi al quale non sappiamo più nemmeno cosa provare. «I sentimenti», dichiara Bifo, «non sono più possibili». E forse non solo per l'individuo - forse il mondo interno è immobilizzato da un trauma che non riesce a elaborare. In una vertiginosa anamnesi delle atrocità della storia recente, Franco Berardi vuole metterci di fronte a un'ineluttabile evidenza: il silenzio della comunità internazionale di fronte al genocidio, la spietata polarizzazione del dialogo, in breve, l'impasse dell'Occidente non è solo politica, ma psichica, cognitiva. Non è possibile capire, perché la storia rifugge la ragione - quanto accade oggi in Medio Oriente è una profonda, incontrollata reazione traumatica. L'ultimo anello di una «catena psicotica» che si inabissa nella nostra psiche collettiva fino a far svanire la relazione fra vittima e carnefice. Perché un trauma come l'Olocausto può riverberarsi per secoli, giacere latente e d'un tratto riaffiorare congelandoci in un'immobilità emotiva in cui tutto ciò che ci circonda è una minaccia. L'unica risposta diventa allora

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.