Dante precursore di Freud. Riflessione psicologica sulle cantiche dantesche rivolta alle giovani generazioni. Ediz. integrale di Bruschi Franco - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Dante precursore di Freud. Riflessione psicologica sulle cantiche dantesche rivolta alle giovani generazioni. Ediz. integrale
Bruschi Franco

Dante precursore di Freud. Riflessione psicologica sulle cantiche dantesche rivolta alle giovani generazioni. Ediz. integrale

Editore: Chiria Chianti Editoria di Ciappi Andrea

Reparto: Psicologia

ISBN: 9791281264076

Data di pubblicazione: 25/05/2024

Numero pagine: 450


18,00€
Facile da trovare
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

Quanta capacità introspettiva risuonava nella mente di Dante quando scrisse la Divina Commedia? E quanto questa capacità possiamo accostarla al lavoro che Sigmund Freud fece agli albori della sua scoperta psicoanalitica? Il viaggio che il sommo poeta compie con la sua più grande opera "anticipa" di oltre 500 anni gli studi dello psicoanalista austriaco. Un libro che permette non solo di analizzare sotto un nuovo punto di vista il viaggio intrapreso da Dante, ma che ci accompagna e ci rende più consapevoli nell'affrontare un altro nuovo cammino: quello dentro noi stessi.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.