La triplice copia. Teoria e critica della simulazione di Re Alessandro Isidoro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La triplice copia. Teoria e critica della simulazione
Re Alessandro Isidoro

La triplice copia. Teoria e critica della simulazione

Editore: Sensibili alle Foglie

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9791281273672

Data di pubblicazione: 13/09/2025

Numero pagine: 80


12,00€
Si fa attendere

Sinossi

Un viaggio pluridisciplinare tra filosofia, semiotica, epistemologia e sociologia per riesumare il filo invisibile che collega Platone, Aristotele, Bacon a Benjamin, Debord, Baudrillard e Wallace: la simulazione. Dall'arte e mimesis delle origini alla disinformazione, dalla religione come autoallucinazione collettiva al digitale come "triplice copia", questo saggio attraversa secoli di pensiero per indagare le metamorfosi del contenuto e della rappresentazione. Tra identità e autenticità, sguardo e mercato, meme, vetrinizzazione del reale e società dello spettacolo, il libro si offre come una bussola critica per orientarsi nell'impero dei segni occidentale. Provando anche a tracciare alcuni sentieri auspicabili per una collettivizzazione della consapevolezza nell'utilizzo delle (ormai non più così) nuove tecnologie digitali. Un'uscita di sicurezza dal labirinto dei significanti, una ribellione alla dittatura dei simulacri, rivoluzione contro il reame della simulazione. Verso un futuro più etico e consapevole.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.