Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: pbv edizioni
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9791281697386
Data di pubblicazione: 01/03/2024
Numero pagine: 244
La diffusione dei servizi tecnici a rete rappresenta una chiave di lettura per comprendere il processo di modernizzazione delle città nell'ambito dello sviluppo capitalistico occidentale. In questo scenario, il libro ricostruisce da vicino la storia dell'illuminazione di Roma tra la metà dell'Ottocento e gli anni venti del Novecento, seguendo le vicende della Società Anglo-Romana dalla nascita all'assorbimento nel gruppo finanziario La Centrale. Lo scavo d'archivio consente di ripercorrere per la prima volta in maniera organica le fasi di crescita dell'impresa che detenne il monopolio della distribuzione del gas e dell'elettricità nella capitale dello Stato della Chiesa prima e dell'Italia unita poi. Dopo le origini nel settore dell'illuminazione a gas per iniziativa di capitali inglesi sotto Pio IX, l'Anglo-Romana colse sul nascere le opportunità offerte dal nuovo paradigma tecnologico dell'elettricità e dalla contestuale espansione demografica e urbanistica di Roma, inserendosi inoltre in un complesso reticolo di relazioni e di incroci societari che coinvolse la finanza settentrionale e quella vaticana.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.