Quarantotto. Storie napoletane... e d'Abruzzo di Bramante Aurelio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Quarantotto. Storie napoletane... e d'Abruzzo
Bramante Aurelio

Quarantotto. Storie napoletane... e d'Abruzzo

Editore: Graus Edizioni

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9791281710290

Data di pubblicazione: 08/05/2024

Numero pagine: 256

Collana: Coralli


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

Cos'è il "quarantotto" per i napoletani? Certamente non solo "'O muorto che parla" da giocare al lotto, ma rappresenta quel 1848, momento storico di profondo sconvolgimento politico che riguarderà non soltanto Napoli ma l'intera Europa. Gli avvenimenti successivi e conseguenziali porteranno al disfacimento del Regno delle due Sicilie non solo come entità politica ma anche come realtà finanziaria. I successivi anni d'Unità d'Italia fecero conoscere al Sud un fenomeno noto, fino ad allora, solo al Nord: l'emigrazione, Un "Quarantotto" fu per i marsicani il prosciugamento del lago Fucino, capace di sconvolgere l'ambiente naturale climatico. E, ancora, liberarsi dal vassallaggio con l'Eccellentissima Casa Torlonia e passare ad una democrazia terriera. I protagonisti di questo nuovo viaggio senza tempo vivranno questi momenti storici: Nicola, pronto al sacrificio per i suoi ideali di libertà, Tommaso coinvolto suo malgrado in tristi avvenimenti. E Graziella immersa nel bel mondo di paillettes e lustrini ed Elisabetta vittima di un matrimonio "bianco".

Altro

Prodotti Correlati


Grazia
15,00 €
Si fa attendere
Teste
16,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.