Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: QUICK Edizioni
Reparto: Scienze sociali
ISBN: 9791281921108
Data di pubblicazione: 13/04/2025
Numero pagine: 132
Dare una definizione del siciliano non è impresa facile. Tutti i visitatori stranieri, che attraverso i secoli hanno visitato l'isola, oltre a decantare la bellezza delle donne, definite un capolavoro della natura, sono stati tutti concordi nel rilevare le stridenti contraddizioni del loro carattere. Di Castro nei suoi "Avvertimenti a Marco Antonio Colonna quando andò vicerè in Sicilia" gli consigliò di non dimenticare "che la Sicilia è stata fatale a tutti i suoi governanti e che la maggior parte di essi ha lasciato sepolta in quel Regno la reputazione in modo tale che nella posterità ha potuto mai risorgere". Sciascia a distanza di tanti secoli la considera una terra difficile da governare, perché difficile da capire. Nessuno però potrà mai mettere in dubbio la squisita generosità del popolo siciliano, il profondo senso dell'accoglienza e dell'amicizia. Avrà un suo modo particolare di concepire la giustizia, l'amore, la religione e avrà pure un'incredibile ossessione per la "roba", ma crede anche di appartenere, essendo il risultato di un elevato miscuglio di popoli, a una razza eccellente. Anzi, i siciliani sono del parere che proprio in Sicilia si trovi la semenza del genio.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.