Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Florestano Edizioni
Reparto: Musica
ISBN: 9791282085021
Data di pubblicazione: 31/03/2025
Numero pagine: 496
Collana: Ipotesi di studio
Robert Schumann, in una celebre frase, riconosce la letteratura come la sua vera, prima, maestra di musica. Questo testo vuole mettere a fuoco i rapporti tra l'arte dei suoni e quella della parola, per come si svolsero e influenzarono la vita e l'opera del compositore di Zwickau, un approfondimento che cerca nelle sue opere pianistiche tutte le più piccole tracce di riferimenti letterari alla scoperta di un rapporto tra musica e letteratura che supera la vecchia catalogazione della musica a programma. Una nuova categoria, quella di "musica letteraria", spiegherà le interconnessioni di Schumann e Jean Paul, Hoffmann e altri grandi scrittori come Schlegel, Hebbel, Shelley, Goethe, alla ricerca di similitudini non solo nei titoli, ma anche nelle modalità di costruzione dell'opera d'arte.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.