Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Effedieffe
Reparto: Teologia sociale ed ecclesiastica
ISBN: 9791282147057
Data di pubblicazione: 26/04/2025
Numero pagine: 424
Collana: Classici della tradizione cattolica
Tradotto nelle principali lingue del mondo, questo libro è senza dubbio una delle migliori opere di spiritualità apparse nel XX secolo. Santa Maria Elisabetta della Trinità (morta a soli 26 anni nel 1906), suora carmelitana canonizzata il 16 ottobre 2016, è stata la mistica più importante del nostro tempo dopo Santa Teresa di Gesù Bambino. Dio, destinandola per vocazione speciale ad essere il modello e la patrona delle anime interiori, le affidò la missione di attirare le anime nelle vie del silenzio e del raccoglimento, per la gloria della Trinità. Dalla dottrina di S. Elisabetta, basata su San Paolo e su S. Giovanni della Croce, è possibile imparare moltissimo, soprattutto oggi, dove tutto è assorbito da un'attività dinamica e non si pensa che all'azione esteriore. Le anime non sanno più tacere per ascoltare. L'autore di queste pagine è il domenicano Marie Michel Philipon, che venne coadiuvato dal padre Garrigou-Lagrange di cui egli era collega all'Angelicum di Roma. Padre Philipon compose questo libro dopo aver meditato a lungo la vita e gli scritti di suor Elisabetta e dopo essersene compenetrato per molti anni. In questo libro egli ha cercato di spiegare la dottrina di quest'anima privilegiata alla luce dei princìpi della teologia, quali sono formulati da san Tommaso e applicati alla direzione delle anime contemplative da san Giovanni della Croce.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.