Le streghe e i benandanti di confine. Una comparazione tra le streghe, gli sciamani friulani e i loro omologhi sloveni e croati di Cvijanovic Natasa - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Le streghe e i benandanti di confine. Una comparazione tra le streghe, gli sciamani friulani e i loro omologhi sloveni e croati
Cvijanovic Natasa

Le streghe e i benandanti di confine. Una comparazione tra le streghe, gli sciamani friulani e i loro omologhi sloveni e croati

Editore: Editrice Selvaggia

Reparto: Usi e costumi, etichetta, folclore

ISBN: 9791298545601

Data di pubblicazione: 01/09/2025

Numero pagine: 168


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

Con questo saggio, la scrittrice e ricercatrice Natasa Cvijanovic amplia gli studi e le ricerche sul fenomeno delle streghe e dei benandanti del Friuli Venezia Giulia. Partendo dalla storia dell'Inquisizione in Friuli e delle confessioni delle streghe e dei benandanti, compie un'indagine sulle armi botaniche e gli strumenti utilizzati da entrambi durante le battaglie notturne in spirito, rilevando testimonianze inedite. Oltre il confine italiano e il Mare Adriatico, le streghe e i benandanti delle attuali Slovenia e Croazia assumono nomi autoctoni: krsnici, striguni, coprnice, vjestice, mòre, uomini e donne dotati di poteri straordinari fin dalla nascita e in grado di guarire e di modificare l'esistenza delle persone attraverso orazioni, rituali e uroci, antichi incantesimi croati. Anche le neuroscienze vengono interpellate per provare a spiegare quei fenomeni che i nostri antenati e le nostre antenate - e qualcuno ancora oggi - chiamavano magia.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.