Laicità e relativismo nella società post-secolare di Zamagni S. (cur.); Guarnieri A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Laicità e relativismo nella società post-secolare

Laicità e relativismo nella società post-secolare

Editore: Il Mulino

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788815133410

Data di pubblicazione: 08/10/2009

Numero pagine: 232

Collana: Percorsi


18,00€
Esaurito

Sinossi

Molteplici ragioni hanno recentemente portato il tema della laicità al centro di un acceso dibattito, che investe sia la sfera politico-sociale, sia quella culturale-religiosa. Non è difficile individuare le origini di tale risveglio di interesse: compresenza di etnie che reclamano un riconoscimento nello spazio pubblico, timore di una rivalsa del religioso, smarrimento del fondamento morale originario della cultura dei diritti. Più difficile è promuovere e sostenere un'idea di laicità che, lontana da sterili indifferentismi ideologici, apra la strada all'argomentazione razionale e al dialogo tra le diverse posizioni. Questo volume, che per la prima volta in Italia raccoglie le riflessioni sul tema di laici credenti e non credenti, individuando nel pluralismo la cifra della post-modernità argomenta che una coabitazione armoniosa è possibile, e che le religioni possono e devono contribuire alla costruzione dell'etica pubblica.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.