I sefarditi di Bossong Georg - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

I sefarditi
Bossong Georg

I sefarditi

Editore: Il Mulino

Reparto: Altre religioni. religione comparata

ISBN: 9788815139580

Data di pubblicazione: 28/10/2010

Numero pagine: 131

Traduttore: Saccon A.

Collana: Universale paperbacks Il Mulino


13,00€
Facile da trovare

Sinossi

«Sefarad» è il termine ebraico per indicare la penisola iberica; gli ebrei sefarditi sono quelli che discendono dalla numerosa e prospera comunità che fiorì in Spagna sino alla fine del Quattrocento. Stabilitisi nella penisola già in epoca romana, gli ebrei vi vissero un'autentica età dell'oro nel corso dei sette secoli della dominazione araba. I Re Cattolici, gli stessi che riconquistarono i territori spagnoli ancora in mano araba, nel 1492 cacciarono l'intera popolazione ebraica dai loro regni, cioè non solo dalla Spagna ma anche dalla Sicilia, generando un esodo di forse 200.000 persone che si sparsero in Europa ma soprattutto nell'impero ottomano, dove stabilirono importanti comunità in particolare a Istanbul e a Salonicco (detta la Gerusalemme dei Balcani). Il volume traccia la storia millenaria dei sefarditi e della loro cultura, dalla prima diaspora alla fioritura medievale, alle vicende seguenti alla cacciata dalla Spagna per arrivare a oggi.

Prodotti Correlati


I cinque riti tibetani
12,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.