Brutalist Landscapes. Il progetto dello spazio aperto nell'Inghilterra della Ricostruzione di Donini Elisa - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Brutalist Landscapes. Il progetto dello spazio aperto nell'Inghilterra della Ricostruzione
Donini Elisa

Brutalist Landscapes. Il progetto dello spazio aperto nell'Inghilterra della Ricostruzione

Editore: Quodlibet

Reparto: Urbanistica e arte del paesaggio

ISBN: 9788822923394

Data di pubblicazione: 24/09/2025

Numero pagine: 138

Collana: Diap print/Dottorato


18,00€
Si fa attendere

Sinossi

Sin dalla sua origine come movimento architettonico, il Brutalismo è stato oggetto di una ricorrente ambiguità interpretativa, che riguarda l'enunciazione teorica e il portato progettuale, ma investe anche la sua eredità contemporanea. Oggi, infatti, si etichettano come progetti brutalisti una serie di innumerevoli esempi della seconda metà del secolo scorso, connotati da forti caratteri di gigantismo dimensionale, spregiudicatezza strutturale e duezza materica, con il fine di documentarne la diffusione e denunciare il prevalente fallimento dei "giganti del béton brut". Volendo superare la predominante tendenza al revival, questo libro si propone di ritrovare ragioni e declinazioni su cui fondare una rilettura del progetto brutalista, per il ruolo che ha assunto nella definizione del paesaggio urbano. Si ritiene infatti che le profonde radici etiche della corrente, formulate nei principi del New Brutalism da Reyner Banham ed esplicitate nella poetica della rough poetry di Alison e Peter Smithson, trovino una peculiare espressione nella concezione dello spazio pubblico.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.