L'informale alle Quadriennali romane dal dopoguerra al 1960. Un'indagine sul linguaggio della critica di Luzi Beatrice - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'informale alle Quadriennali romane dal dopoguerra al 1960. Un'indagine sul linguaggio della critica
Luzi Beatrice

L'informale alle Quadriennali romane dal dopoguerra al 1960. Un'indagine sul linguaggio della critica

Editore: Aracne

Reparto: Arti

ISBN: 9788825526554

Data di pubblicazione: 30/12/2020

Numero pagine: 160


15,00€
Esaurito

Sinossi

Che cos'è l'informale? E quali caratteristiche definiscono le sue molteplici manifestazioni nell'arte del dopoguerra? Il volume analizza, da un punto di vista squisitamente lessicale, il concetto di "informale" e i tempi e i modi del suo impiego nel linguaggio della critica, in occasione delle rassegne Quadriennali tenutesi a Roma tra il 1948 e il 1960. Attraverso fonti testuali in gran parte inedite, questa indagine mira a enucleare le diverse istanze presenti nella produzione artistica dell'epoca e il loro riflesso nel linguaggio adottato dagli artisti e dalla critica italiana in seno al complesso paradigma estetico dell'informale.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.