Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Aracne
Reparto: Linguistica
ISBN: 9788825532456
Data di pubblicazione: 27/12/2019
Numero pagine: 388
Collana: Linguistica delle differenze
Il volume, quarto della collana "Linguistica delle differenze", raccoglie contributi dedicati al tema dell'alterità, declinato in prospettiva metaforica, attraverso immagini e descrizioni di mostri, animali e macchine quali controfigure dell'umano, esemplificative delle numerose accezioni, antiche e moderne, nelle quali può essere articolato il concetto stesso di uomo. In questa prospettiva le storie narrate (di robot e automi; di donnole, uccelli e altri animali parlanti; di centauri, orse e altri esseri al femminile, come le arpie o le donne barbute) mettono a fuoco anche le coordinate di un desiderio rimasto immutato nell'uomo: forgiare qualcosa/qualcuno a propria immagine e asservirlo. Il volume è frutto delle attività promosse nell'ambito di un accordo internazionale tra l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e l'Universidad Metropolitana de Ciencias de la Educación di Santiago del Cile, dirette ad approfondire e rinnovare, attraverso la riflessione sul pensiero antico, tematiche ancora oggi attualissime, soprattutto in un contesto in cui il tema delle migrazioni e dell'incontro/scontro di civiltà, popoli e lingue, e quindi dell'altro per definizione, è tornato significativamente attuale.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.