Cultura materiale della Resistenza. Storia della Resistenza Italiana attraverso gli oggetti e i materiali utilizzati dai partigiani di Marchetti Francesco - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Cultura materiale della Resistenza. Storia della Resistenza Italiana attraverso gli oggetti e i materiali utilizzati dai partigiani
Marchetti Francesco

Cultura materiale della Resistenza. Storia della Resistenza Italiana attraverso gli oggetti e i materiali utilizzati dai partigiani

Editore: Tra le righe libri

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788832872774

Data di pubblicazione: 03/05/2023

Numero pagine: 816


70,00€
Facile da trovare

Sinossi

La storia della Resistenza italiana ricostruita attraverso documenti inediti e lo studio della vita partigiana; delle missioni alleate e degli aviolanci; delle radio e dei mezzi di comunicazione; delle uniformi e dell'equipaggiamento; dei distintivi, dei documenti, dei segni di riconoscimento; delle armi. Un lavoro che disegna nella sua complessità l'intera galassia resistenziale, riunita politicamente nel Comitato di Liberazione e militarmente nel Corpo Volontari della Libertà. Partigiani cattolici, comunisti, autonomi, azionisti, socialisti, uniti per la Liberazione del paese. La Resistenza - con gli Internati Militari, che rifiutarono di aderire alla Repubblica Sociale e rimasero prigionieri dei tedeschi; con i reparti del Regio Esercito che si ribellarono ai nazisti come a Cefalonia, a Roma, in Corsica; con gli italiani che in Montenegro si riunirono nella Divisione "Garibaldi"; con i soldati del Corpo Italiano di Liberazione - costituisce l'asse armato che contrastò i fascisti e i nazisti combattendo per la Liberazione dell'Italia.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.