La via dei «banditi» di Colombo Roberto G. - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La via dei «banditi»
Colombo Roberto G.

La via dei «banditi»

Editore: ERGA

Reparto: Geografia generale. viaggi

ISBN: 9788832986426

Data di pubblicazione: 29/09/2025

Numero pagine: 240

Collana: Guide e itinerari


14,90€
Si fa attendere

Sinossi

Questo emozionante cammino attraverso l'Appennino ligure, l'alto Monferrato e le colline delle Langhe unisce due città medaglia d'oro al valor militare ispirandosi principalmente alla vicenda personale di Leonardo Cocito, nato, cresciuto e formatosi a Genova, quindi insegnante di italiano e latino - tra gli altri, di Beppe Fenoglio - al liceo classico di Alba. Banditi è il titolo del diario partigiano del collega di filosofia Pietro Chiodi. Quelle pagine asciutte, sofferte, vergate tra il 1945 e il 1946, costituiscono anche la più attendibile delle fonti sul conto di Leonardo Cocito. Chiodi e Cocito: due giovani professori capaci di lasciare il segno sui loro studenti, al punto da coinvolgerli nella guerra di liberazione dal nazifascismo. La presente guida è anche un invito a recuperare la memoria di quei docenti d'eccezione che giocarono un ruolo fondamentale nelle origini della Resistenza. Di più: l'itinerario della Via dei "Banditi" attraversa Monastero Bormida, il paese natale di Augusto Monti, altra eminente figura di educatore illuminato. Cesare Pavese, Massimo Mila, Giulio Einaudi, Vittorio Foa, per citarne solo alcuni, furono suoi alunni. Maestri e allievi saranno i nostri ideali compagni di viaggio alla riscoperta del bene più prezioso, mai definitivamente acquisito: la libertà. Volume polisensoriale con foto, audio e video.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.