Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Siké
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9788833340685
Data di pubblicazione: 07/01/2023
Numero pagine: 192
Correva l'anno 1938 e il giovane Giovanni D'andrea da Catania si trasferisce a Roma per lavorare in un non meglio precisato Ministero. Stanza 323. Ben presto si accorge che il suo compito era di indagare, controllare e riferire su tutto e su tutti. Ben presto si distingue per l'acutezza con cui svolge il suo compito. Mesi dopo viene inviato in missione nella sua città d'origine, per indicagare su un sedicente 'cavaliere senza macchia e senza paura'. L'uomo in questione, il cavaliere Concetto Barbatosta, era un tranquillo editore dedito ai libri che non amava molto la compagnia degli altri, ma proprio per questo destava i sospetti del regime. L'indagine del D'Andrea non porta a nulla ma il regime ha bisogno di un "reo" e il cavaliere sembra la persona giusta per il regime, ma anche per gli oppositori, che avrebbero avuto il proprio eroe. Un cavaliere giusto per tutti. Incarcerato e poi liberato la vicenda del cavaliere è figlia dei suoi tempi, e anche di quelli che verranno subito dopo. Tutti i protagonisti, infatti, si ritroveranno, a Italia liberata e democratica, mescolati, confusi in nuovi ruoli, dove farsa e realtà si mescolano nella nuova patria.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.