Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Vita e Pensiero
Reparto: Problemi e servizi sociali
ISBN: 9788834359532
Data di pubblicazione: 22/10/2025
Numero pagine: 208
Collana: Ricerche
In un mondo dove le crescenti disuguaglianze si accompagnano a un aumento del numero di persone povere, come contrastare la povertà in modo realmente efficace e sostenibile? «Mettendo la persona al centro», si risponde giustamente. Ma come la centralità della persona può informare l'azione concreta, a partire dalle micro-relazioni fino al disegno delle politiche? Il volume raccoglie casi di studio relativi a esperienze concrete di accompagnamento nei processi di formazione e di accesso al lavoro in contesti (Italia, Messico, El Salvador) e tempi diversi (casi storici e contemporanei), coinvolgendo giovani, rifugiati, studenti indigeni e comunità in difficoltà. Pur con le loro specificità, i casi di studio hanno in comune l'intuizione che relazioni personalizzate e durature siano essenziali per contrastare la povertà in modo efficace e sostenibile, attraverso l'accesso alla formazione e al lavoro e valorizzando le persone non come beneficiari passivi, ma come protagonisti attivi del proprio riscatto. Non si tratta di casi da collocare nella vetrina delle best practice, ma di esperienze su cui interrogarci. Non conta solo cosa si fa per incoraggiare l'inclusione e la partecipazione attiva delle persone vulnerabili o marginali, ma conta il come e soprattutto il perché le si accompagna nei percorsi di formazione e lavoro che esse intraprendono. L'avviamento al lavoro è un mezzo efficace per superare la povertà, rafforzare individui e famiglie e promuovere una società più equa, poiché il lavoro non è solo reddito, ma esprime anche la dignità e il valore delle relazioni.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.