Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Franco Angeli
Reparto: Architettura
ISBN: 9788835174684
Data di pubblicazione: 27/11/2025
Numero pagine: 132
Collana: Serie di architettura e design. Strumenti
Lo scopo primario di questo saggio è quello di raccogliere prove medico-scientifiche che dimostrino l'influenza dell'architettura sulla salute psicofisica delle persone. I destinatari dell'opera sono, in particolar modo, professionisti sanitari e tecnici, invitati ad approfondire i rispettivi campi di esperienza e a collaborare attivamente al fine di promuovere il benessere di un "paziente comune". I primi capitoli presentano le principali teorie sull'architettura come spazio curativo, con approfondimenti su neuro-architettura, neuro-estetica, neuroni specchio e neuroni luogo. Si procede poi con l'enunciazione di linee di indirizzo per la progettazione in ottica PNEI di strutture sanitarie, istituti scolastici, luoghi di lavoro ed edifici residenziali. Si pone infine l'accento su biofilia, green care e art on prescription, dimostrando l'impatto positivo del contatto con la natura e dell'esperienza estetica. Il saggio si conclude con l'auspicio di concretizzare le evidenze raccolte in futuri progetti architettonici, ma soprattutto di promuovere l'inserimento dell'architettura fra le discipline in ottica PNEI come vera e propria terapia integrata. Prefazione di Mauro Bologna.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.