La guerra fredda e l'Italia. La politica di cooperazione industriale e militare dell'Italia repubblicana di Vagnini A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La guerra fredda e l'Italia. La politica di cooperazione industriale e militare dell'Italia repubblicana

La guerra fredda e l'Italia. La politica di cooperazione industriale e militare dell'Italia repubblicana

Editore: Studium

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788838255472

Data di pubblicazione: 28/11/2025

Numero pagine: 128

Collana: La cultura


15,00€
Si fa attendere

Sinossi

La cooperazione industriale nel settore della difesa rappresenta un interessante campo di studio per l'analisi della costruzione di una politica estera complessa. Questo è particolarmente vero nel caso dell'Italia all'indomani del secondo conflitto mondiale, quando la scelta di campo occidentale e la conseguente adesione all'Alleanza Atlantica si mescolavano con esigenze legate alla ripresa produttiva e alla salvaguardia di industrie ritenute strategiche. Il presente volume si propone di indagare il rapporto tra politica estera italiana e industria degli armamenti attraverso una descrizione generale della questione relativa al periodo 1949-1953, seguita da una serie di approfondimenti specifici, che si spingono fino agli anni Sessanta. Vengono affrontati diversi aspetti del rapporto tra industria della Difesa e scelte politico-strategiche della Repubblica italiana durante la Guerra Fredda, quali gli offshore procurement, la profondità strategica e il ruolo della missilistica, l'assistenza militare alla Somalia, i rapporti con la Jugoslavia, il Sudafrica e le Nazioni Unite.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.